Sono passati un alcuni anni da quando partecipai ad un’ intervista del giornalista e amico Marco Bechi, come Chef de L’osteria del pavone, di seguito troverete quei piatti descritti da Marco in quell’occasione:
Il percorso degustativo di L’osteria del Pavone è iniziato da Uovo di quaglia fritto su crema di broccoli e verdure croccanti, un piatto molto delicato e piacevole.

Seguita poi da Crema di cavolfiore con gamberi e uova di salmone, dal delicato e coreografico impiattamento in cui si esalta il sapore del pesce grazie anche alle uova di salmone.

Come primi piatti abbiamo assaggiato i Tortelloni di pecorino, stracciatella di bufala e tartufo, un gustoso e sapido piatto che appaga i sensi.

Dopo il Risotto Acquerello con porri e foie gras, un’interpretazione del famoso risotto invecchiato saporito e piacevole.

La carne è una delle passioni dello chef Mauro Consolati e la propone in vari modi, noi abbiamo optato per due interpretazioni tra le top, prima la Tartare di manzo con i suoi condimenti. Una preparazione davvero gustosa e appetitosa condita al tavolo con i condimenti a richiesta del cliente. Hanno accompagnato la tartare, chips di patate fritte e pane toscano tostato

che lo chef Mauro Consolati ci ha preparato in diretta:
E poi un goloso Filetto di manzo alla Rossini dal giusto connubio di foie gras e tartufo con una carne cotta al punto giusto servita con un contorno di funghi fritti.

Siamo poi passati ai dessert entrambi molto buoni, prima la Crème brûlée davvero golosa!

E poi Bicolore di cioccolato con olio Evo, Tartufo nero e Sali naturali. Un perfetto equilibrio tra la cioccolata, l’olio e i sali dell’Himalaya e nero delle Hawaii dal gusto interessante.

© Tutte le foto dell’articolo sono scattate da Alireza Mohtashami ed hanno copyright by marcobechi.it